Migliori Banche Italiane 2025: Confronta le più Sicure e Convenienti

Migliori Banche in Italia: le più Sicure e Convenienti

Cerchiamo di capire quali siano oggi le banche più sicure e convenienti che operano oggi in Italia.

I parametri della Nostra classifica.

Abbiamo usato dei parametri per valutare le banche, che si possono riassumere in questi punti, dai più importanti ed influenti via via tutti gli altri.

Livello di importanza Caratteristica
1 Sicurezza: data dai parametri della BCE
2 Usabilità: cioè completezza e qualità di servizi offerti dell’ Internet Banking ed App per smartphone
3 Soddisfazione del cliente e recensioni dei correntisti
4 Costi. I costi sempre più simili, per questo stanno diventando sempre meno importanti nella valutazione.
5 Servizi di consulenza e risposta ai problemi
( orari di presenza, operatori umani al telefono preferiti alle chat robot)

Elenco

🔝 Le 10 Migliori Banche Italiane nel 2025

1️⃣ FinecoBank 📊💡

Leader nel trading online e investimenti
Conto corrente 3,95€ al mese (azzerabili in particolari condizioni)
Piattaforma di investimento all’avanguardia
Ottima app mobile per la gestione finanziaria

2️⃣ Intesa Sanpaolo 🏦💳

La più grande banca italiana per attivi e clientela
Forte presenza internazionale in oltre 40 paesi
Offerte innovative: conti, investimenti, assicurazioni e mutui
App mobile avanzata con servizi di pagamento digitali

🔗 Sito ufficiale


3️⃣ UniCredit 💼🌍

Banca globale con operatività in Europa e Nord America
Ottime soluzioni per imprese e clientela corporate
Conti online e app banking tra le più efficienti
Innovazioni digitali come AI e chatbot bancari

🔗 Sito ufficiale


4️⃣ Banco BPM 📈💳

Fusione tra Banco Popolare e BPM, forte sul territorio italiano
Specializzato in finanziamenti e mutui ipotecari
Buon supporto alle PMI e aziende locali
Internet banking affidabile e intuitivo

🔗 Sito ufficiale


5️⃣ BPER Banca 🏡💰

In forte espansione con diverse acquisizioni recenti
Specializzata in mutui, assicurazioni e investimenti
Buona rete di filiali su tutto il territorio italiano
Servizi digitali in crescita con soluzioni fintech

🔗 Sito ufficiale


7️⃣ Crédit Agricole Italia 🌿🏦

Banca solida e sostenibile, filiale del colosso francese
Focus su agricoltura, PMI e privati
Ottimi strumenti di investimento e consulenza
App mobile moderna e intuitiva

🔗 Sito ufficiale


6️⃣ Monte dei Paschi di Siena 🏰💳

La banca più antica del mondo (fondata nel 1472)
Punto di riferimento per i risparmiatori italiani
Buon servizio di home banking e gestione titoli
Focalizzata sulla ristrutturazione e digitalizzazione

🔗 Sito ufficiale


FinecoBank 📊💡

Leader nel trading online e investimenti
Conto corrente con zero spese e prelievi gratuiti
Piattaforma di investimento all’avanguardia
Ottima app mobile per la gestione finanziaria

🔗 Sito ufficiale


8️⃣ Mediobanca 🏦📈

Specializzata in investimenti e corporate banking
Gestione patrimoniale per clienti di alto profilo
Forte crescita nel settore fintech
Servizi esclusivi per grandi aziende e investitori

🔗 Sito ufficiale


9️⃣ Banca Generali 🔄💰

Parte del Gruppo Generali, leader nell’asset management
Soluzioni di investimento personalizzate
Forte presenza nel private banking
Innovazione e sicurezza nei servizi online

🔗 Sito ufficiale


🔟 Banca Sella 💳📲

Banca innovativa e digitale con servizi fintech avanzati
Ottima per startup e PMI con soluzioni di pagamento flessibili
Piattaforme di trading e investimenti smart
Sicurezza avanzata per l’home banking

🔗 Sito ufficiale


📌 Conclusione
Scegliere la banca giusta dipende dalle proprie esigenze: se cerchi servizi digitali avanzati, Fineco e Banca Sella sono ottime scelte; per investimenti e private banking, Mediobanca e Banca Generali offrono servizi premium; se vuoi un gruppo solido e storico, Intesa Sanpaolo e UniCredit restano le opzioni principali. 🔥💰

1. Fineco / FinecoBank

Una delle prime banche online italiane che ha iniziato ad offrire oltre al normale conto corrente, anche piattaforme per fare Trading online e poter comprare azioni presso le principali borse occidentali.

I suoi operatori e i suoi consulenti sono sempre molto apprezzati, ad ogni ora per qualsiasi dubbio ci si può sempre rivolgere a loro.

L’internet banking e l’app per cellulare sono tra le migliori in quanto svilluppate già anni fa per il trading, anche qui una delle migliori piattaforme a livello europeo.

Sono anni che la BCE da a Fineco uno dei punteggi più alti tra tutte le banche italiane per quanto riguarda la sua sicurezza e liquidità in base al CET1 Ratio.

2. Banca Intesa Sanpaolo

CET1 ratio:

L’ultimo CET1 ratio di Intesa Sanpaolo, al 31 dicembre 2023, era del 12,5%. Questo valore è considerato forte e indica che la banca è ben capitalizzata e in grado di assorbire potenziali perdite.

Funzionamento App:

L’app Intesa Sanpaolo è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

  • Controllare il saldo e i movimenti del conto
  • Effettuare bonifici
  • Ricaricare il cellulare
  • Pagare bollette e MAV
  • Gestire i titoli
  • Prenotare appuntamenti in filiale

L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso e la sua completezza.

Recensioni dei clienti:

Le recensioni dei clienti di Intesa Sanpaolo sono generalmente positive. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali, per l’offerta di prodotti diversificata e per la qualità del servizio clienti. Tuttavia, alcuni clienti lamentano la complessità di alcuni prodotti e l’elevato costo di alcuni servizi.

Costi dei servizi:

I costi dei servizi di Intesa Sanpaolo variano a seconda del conto e dei servizi utilizzati. In generale, i costi sono in linea con quelli delle altre banche italiane. È possibile consultare i costi dettagliati sul sito web di Intesa Sanpaolo o in filiale.

3. Unicredit

Sicurezza:

L’ultimo CET1 ratio di UniCredit, al 31 dicembre 2023, era del 12,2%. Questo valore è considerato forte e indica che la banca è ben capitalizzata e in grado di assorbire potenziali perdite.

Funzionamento App:

L’app UniCredit App Mobile è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

  • Controllare il saldo e i movimenti del conto
  • Effettuare bonifici
  • Ricaricare il cellulare
  • Pagare bollette e MAV
  • Gestire i titoli
  • Prenotare appuntamenti in filiale

L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso e la sua completezza.

Recensioni dei clienti:

Le recensioni dei clienti di UniCredit sono miste. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali, per l’offerta di prodotti diversificata e per la qualità del servizio clienti. Tuttavia, alcuni clienti lamentano la complessità di alcuni prodotti, l’elevato costo di alcuni servizi e la scarsa assistenza online.

Costi Specifici:

  • Conto Corrente: I canoni mensili del conto corrente UniCredit variano da 0€ a 20€ a seconda del tipo di conto scelto. Sono previsti anche costi per prelievi bancomat, bonifici e pagamenti con carta.
  • Versamenti: I versamenti su conto corrente UniCredit sono generalmente gratuiti se effettuati presso gli sportelli automatici della banca o tramite l’app. I versamenti in filiale possono comportare un costodi 1€.
  • Addebiti: Gli addebiti su conto corrente UniCredit, come le bollette e le canoni di abbonamento, di 1€.

4. Banca Monte dei Paschi di Siena

CET1 ratio – Sicurezza:

L’ultimo CET1 ratio di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), al 31 dicembre 2023, era del 11,8%. Questo valore è considerato sufficiente, ma indica che la banca è meno capitalizzata rispetto ad alcuni dei suoi competitor.

Funzionamento App:

L’app MPS Mobile è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

  • Controllare il saldo e i movimenti del conto
  • Effettuare bonifici
  • Ricaricare il cellulare
  • Pagare bollette e MAV
  • Gestire i titoli
  • Prenotare appuntamenti in filiale

L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso, ma alcuni lamentano la mancanza di alcune funzionalità presenti su altre app bancarie.

Recensioni dei clienti:

Le recensioni dei clienti di MPS sono miste. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali in Toscana e per la sua storia, ma alcuni clienti lamentano la scarsa innovazione tecnologica, l’elevato costo di alcuni servizi e la difficoltà di comunicazione con la customer service.

Costi Specifici:

  • Conto Corrente: I canoni mensili del conto corrente MPS variano da 0€ a 10€ a seconda del tipo di conto scelto. Sono previsti anche costi per prelievi bancomat, bonifici e pagamenti con carta.
  • Versamenti: I versamenti su conto corrente MPS sono generalmente gratuiti se effettuati presso gli sportelli automatici della banca o tramite l’app. I versamenti in filiale possono comportare un costo di 1€.
  • Addebiti: Gli addebiti su conto corrente MPS, come le bollette e le canoni di abbonamento, di 1€.

Informazioni Aggiuntive:

  • Banca Monte dei Paschi di Siena è la terza banca italiana per numero di sportelli in Italia.
  • La banca ha una forte presenza in Toscana, dove ha la sua sede centrale.
  • MPS offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui conti correnti, carte di credito, prestiti, mutui, fondi d’investimento e polizze assicurative.
  • Meno presenti le filiali al Sud

Confronto Banche: Fineco, Intesa Sanpaolo, UniCredit, MPS

BancaConto CorrenteTradingBonificiCarta di Credito
Fineco– Fineco Base: gratuito per il primo anno in caso di offerte
– Fineco Plus: 3,95€/mese (azzerabile con attivazione prodotti)
– Fineco Extra: 7,95€/mese (azzerabile con attivazione prodotti)
– Piattaforma Fineco per trading online e mobile
– Ampia gamma di prodotti finanziari
– Bonifici SEPA gratuiti<br>- Bonifici extra-area euro: 0,50€– Mastercard Gold: canone annuale 35€
– Carta di Debito: gratuita
Intesa Sanpaolo– Conto XME: gratuito per under 30
– Conto XME Plus: 12,90€/anno<br>- Conto Conto: canone variabile
– Piattaforma Intesa Sanpaolo Trading per trading online
– Ampia gamma di prodotti finanziari
– Bonifici SEPA gratuiti online e su app
– Bonifici extra-area euro: 0,50€
– Carta XME: canone annuale 35€
– Diverse carte di credito con canoni variabili
UniCredit– Conto My Genius: 0€/mese
– Conto UniCreditCard Flex: 1,90€/mese<br>- Conto UniCredit Unico: 9,90€/mese
– Piattaforma UniCredit Trading per trading online
– Ampia gamma di prodotti finanziari
– Bonifici SEPA gratuiti online e su app
– Bonifici extra-area euro: 0,50€
– Carta UniCreditCard Flex: canone annuale 35€
– Diverse carte di credito con canoni variabili
MPS– Conto Hello Young: gratuito under 30
– Conto Hello: 4,90€/mese
– Conto Premium: 9,90€/mese
– Piattaforma MPS Trading per trading online
– Ampia gamma di prodotti finanziari
– Bonifici SEPA gratuiti online e su app
– Bonifici extra-area euro: 0,50€
– Carta Hello: canone annuale 35€
– Diverse carte di credito con canoni variabili

Note:

  • Le informazioni presentate sono indicative e possono variare nel tempo. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali delle banche per le informazioni più aggiornate.
  • I costi di alcuni servizi, come i bonifici extra-area euro, possono variare a seconda del paese di destinazione.
  • L’offerta di prodotti e servizi finanziari può variare a seconda del profilo del cliente.

Considerazioni:

  • Fineco si distingue per l’offerta di un conto corrente gratuito il primo anno ( in caso di offerte) o comunque azzerabile, costo zero anche per giovani sotto i 30 anni, altrimenti il costo è di 3,85 € al mese e per la piattaforma di trading avanzata.
  • Intesa Sanpaolo e UniCredit offrono una vasta gamma di conti correnti e carte di credito, con canoni variabili a seconda delle esigenze del cliente.
  • MPS propone conti correnti gratuiti per i giovani e una piattaforma di trading online. Poche filiali al sud.

Scegliere la banca migliore per te:

La scelta della banca migliore dipende dalle tue esigenze individuali. Se sei un trader attivo, Fineco potrebbe essere la scelta migliore per te. Se hai bisogno di una banca con una vasta gamma di filiali e sportelli automatici, Intesa Sanpaolo o UniCredit potrebbero essere più adatte. Se sei un giovane alla ricerca di un conto corrente gratuito, MPS potrebbe essere una buona opzione.

Ti consiglio di:

  • Confrontare attentamente i costi dei servizi offerti dalle diverse banche.
  • Valutare le tue esigenze specifiche in termini di conto corrente, trading, carte di credito e altri servizi.
  • Leggere le recensioni dei clienti online per farti un’idea dell’affidabilità e del servizio clienti offerto dalle diverse banche.

Spero che queste informazioni ti siano utili per fare una scelta informata sulla banca migliore per te.

Leggi anche:

Miglior Conto Novembre

Il pasticcio di BFF Bank
Miglior conto corrente Maggio 2024

Miglior Conto Giugno 2024

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *