Categoria: Migliori Conti Correnti

Recensioni dei Migliori Conti Correnti Bancari

In questa sessione potrai trovare recensioni e comparazioni dei migliori conti correnti bancari offerti da istituti di credito italiani e che lavorano in Italia

  • Confronta migliori Conti Correnti Bancari Aprile 2025

    Confronta migliori Conti Correnti Bancari Aprile 2025

    Sommario de ” I migliori Conti Corenti Aprile 2025” Il presente rapporto analizza e confronta i principali conti correnti disponibili in Italia per il mese di aprile 2025. L’obiettivo è fornire una panoramica completa per aiutare i consumatori italiani nella scelta del conto corrente più adatto alle proprie esigenze. L’analisi prende in considerazione costi di gestione, tassi di interesse, commissioni, servizi inclusi, promozioni attive, requisiti di apertura e recensioni degli utenti. L’esame dei dati disponibili suggerisce un mercato dinamico, con numerose banche che propongono soluzioni a zero spese e tassi di interesse promozionali per attrarre nuovi clienti. Si osserva inoltre una marcata tendenza a offrire condizioni vantaggiose per i clienti più giovani, spesso con l’azzeramento dei costi e benefici specifici. Le offerte promozionali sono frequentemente soggette a scadenze e condizioni particolari, richiedendo un’attenta valutazione dei dettagli. Fineco si posiziona come un operatore di rilievo nel panorama bancario online italiano, distinguendosi per la sua piattaforma digitale avanzata e la soddisfazione degli utenti, pur presentando alcune aree dove la concorrenza potrebbe offrire condizioni più competitive.

    II. Introduzione

    La scelta di un conto corrente rappresenta una decisione finanziaria fondamentale per la gestione delle finanze personali. Un conto corrente ben scelto facilita le transazioni quotidiane, consente di gestire i risparmi e può offrire una serie di servizi aggiuntivi di valore. I fattori che tipicamente influenzano la decisione includono i costi associati al conto, la comodità di accesso e utilizzo, la gamma di servizi offerti e la reputazione dell’istituto bancario. In Italia, il settore bancario ha visto una crescita significativa delle opzioni online e digitali, offrendo ai consumatori maggiore flessibilità e spesso costi inferiori rispetto ai conti tradizionali. Questo report mira a fornire un’analisi comparativa dei principali conti correnti disponibili nel mercato italiano ad aprile 2025, con un’analisi approfondita di Fineco, al fine di assistere gli individui nella selezione dell’opzione più appropriata per le loro necessità finanziarie specifiche.

    Analisi approfondita del Conto Corrente Fineco

    • FinecoBank è una banca online italiana ampiamente riconosciuta, nota per la sua offerta completa di servizi bancari, di intermediazione e di investimento 1. La sua reputazione si è consolidata come pioniere nel settore bancario online in Italia 6, con un forte impegno nel fornire un’esperienza digitale fluida attraverso il suo sito web e l’applicazione mobile.
    • B. Costi:
    • Canone mensile/annuale: Il canone mensile standard per il conto corrente Fineco è di €3.95 3. Tuttavia, i nuovi clienti beneficiano di una esenzione da questo canone per i primi 12 mesi dall’apertura del conto 3. È importante notare che le fonti suggeriscono che il termine per questa promozione potrebbe essere stato il 31 marzo 2025 3, pertanto è necessario verificare l’eventuale proroga o nuove offerte per aprile 2025. Un vantaggio significativo è rappresentato dall’azzeramento del canone mensile per i clienti di età inferiore ai 30 anni 1. Oltre all’esenzione basata sull’età, il canone mensile può essere annullato al verificarsi di determinate condizioni, come il possesso di almeno €40.000 in risparmio gestito, l’esecuzione di almeno quattro ordini di trading al mese, la sottoscrizione di un fondo pensione con un versamento annuo di €1.000 o superiore, o l’utilizzo di servizi di consulenza avanzata 3. Alcune fonti menzionano anche un canone mensile di €6.95 o €1.75 in presenza di condizioni differenti 11, suggerendo possibili variazioni in base a tipologie di conto o informazioni meno recenti. L’offerta standard sembra essere il canone di €3.95. La politica tariffaria di Fineco è strutturata per attrarre sia i giovani che i clienti che utilizzano attivamente la sua vasta gamma di servizi, in particolare nel settore degli investimenti e del trading. I molteplici modi per ottenere l’esenzione dal canone incentivano un maggiore coinvolgimento con la piattaforma.
    • Commissioni di transazione: Fineco offre gratuitamente i bonifici SEPA (Single Euro Payments Area) online, inclusi i bonifici istantanei 1. Per i prelievi ATM in Italia tramite il circuito Bancomat, si applica una commissione di €0.80 per importi inferiori a €100, mentre i prelievi di importo pari o superiore a €100 sono gratuiti 1. I prelievi con carta Visa Debit presso gli sportelli UniCredit comportano una commissione di €1.45 12. I prelievi con carte di credito Mastercard o Visa hanno una commissione più elevata di €2.90 10. I trasferimenti al di fuori dell’area SEPA (extra-SEPA) sono soggetti a una commissione di €9.95 3. Il versamento di contanti o assegni presso le filiali UniCredit comporta una commissione di €2.95 per operazione, sebbene siano incluse 12 operazioni gratuite all’anno per i conti standard, mentre sono gratuite per i clienti Apex e Private 11. Il versamento di contanti o assegni presso gli ATM abilitati è gratuito 3. La politica sulle commissioni di transazione di Fineco incoraggia i prelievi ATM di importo maggiore e l’utilizzo dei bonifici online, poiché i prelievi di importo inferiore e i servizi fisici in filiale comportano dei costi. La commissione per i trasferimenti extra-SEPA è in linea con gli standard del settore.
    • Costi delle carte: La carta di debito Fineco è gratuita per i primi 12 mesi, dopodiché è previsto un canone annuo di €9.95 7. La carta di credito monofunzione standard ha un canone annuo di €19.95, mentre la carta di credito multifunzione (inclusa il circuito Bancomat) costa €29.95 all’anno 5. La carta prepagata Fineco ha un canone annuo di €9.95 7. Sebbene la carta di debito sia inizialmente gratuita, i canoni annuali per le carte dovrebbero essere presi in considerazione, specialmente per gli utenti che utilizzano frequentemente le carte di credito o preferiscono le carte di debito fisiche oltre il primo anno.
    • C. Tassi di interesse:
      Le fonti consultate non indicano la presenza di tassi di interesse attivi sul saldo del conto corrente Fineco standard 11. Fineco offre opzioni di conto deposito come CashPark Svincolabile, che prevedeva un tasso di interesse annuo lordo del 3% a 12 mesi 8, suggerendo che esistono opportunità di guadagno tramite interessi all’interno dell’ecosistema Fineco, ma sono separate dal conto corrente stesso. Era menzionato un tasso di interesse annuo lordo promozionale del 4% per i depositi vincolati a 6 mesi, ma questa offerta era valida fino al 10 marzo 2025 15, quindi la sua disponibilità ad aprile 2025 necessiterebbe di verifica. L’approccio principale di Fineco sembra concentrarsi sulla fornitura di una piattaforma bancaria e di investimento completa piuttosto che sull’offerta di tassi di interesse competitivi sui saldi dei conti correnti. Gli utenti interessati a guadagnare interessi sui propri fondi liquidi potrebbero dover esplorare i prodotti di deposito specifici di Fineco o considerare altre banche con tassi di interesse più interessanti sui conti correnti.
    • D. Servizi inclusi:
      Il conto include una carta di debito che opera sui circuiti Mastercard, Visa Debit, Bancomat e PagoBancomat 1. Offre la possibilità di associare carte di credito e prepagate al conto 3. Fornisce una piattaforma di online banking e un’applicazione mobile altamente funzionali e di facile utilizzo, che hanno ricevuto recensioni positive dagli utenti 1. Consente bonifici SEPA online gratuiti, inclusi i pagamenti istantanei 1. Permette agli utenti di pagare bollette e tasse (ad esempio, F24, MAV, RAV) tramite la piattaforma online e l’app 3. Supporta le ricariche telefoniche 3. Offre una solida piattaforma di trading con accesso a una vasta gamma di mercati finanziari, adatta sia a trader principianti che esperti 3. Include opzioni convenienti come i prelievi senza carta presso gli sportelli UniCredit tramite codice QR o PIN temporaneo tramite l’app Fineco 3. Supporta i pagamenti contactless tramite funzionalità Tap&Go e integrazione con Apple Pay e Google Pay 3. Consente lo scambio di denaro in tempo reale con i contatti tramite SMS e WhatsApp 3. Fornisce limiti di spesa e di prelievo personalizzabili per le carte di debito e di credito, nonché il blocco/sblocco delle carte in tempo reale tramite l’app 3. Include lo strumento MoneyMap per visualizzare e gestire le finanze personali 3. Offre servizi opzionali come MaxiPrelievo per limiti di prelievo giornalieri più elevati e MaxiAcquisto per limiti di spesa maggiori 3. Per i clienti di età inferiore ai 30 anni, è spesso inclusa una casella PEC (Posta Elettronica Certificata) 5. Fineco eccelle nel fornire un’esperienza di digital banking completa e tecnologicamente avanzata, rendendola un forte contendente per gli utenti che privilegiano la comodità online, un’ampia gamma di servizi e, in particolare, coloro che sono interessati al trading e agli investimenti.
    • E. Promozioni attive ad aprile 2025:
      Era menzionata una promozione che offriva 12 mesi senza canone mensile per i nuovi clienti che aprivano un conto Fineco entro il 31 marzo 2025 3. È fondamentale verificare se questa promozione è stata estesa ad aprile 2025 o se sono disponibili nuove offerte. La promozione costante di azzeramento del canone mensile per i giovani di età inferiore ai 30 anni rimane un vantaggio significativo 1. Un frammento menziona un periodo di 12 mesi gratuiti all’apertura del conto 14, ma l’arco temporale specifico di questa offerta necessita di conferma per aprile 2025. Sebbene specifiche promozioni a tempo limitato per i nuovi clienti possano scadere alla fine di marzo 2025, l’offerta continuativa di un conto gratuito per gli under 30 rappresenta un vantaggio sostanziale e costante per questa fascia di utenza. È opportuno indagare su eventuali nuove promozioni per aprile 2025.
    • F. Condizioni e requisiti per l’apertura:
      L’apertura del conto può essere completata comodamente online o tramite l’applicazione mobile 5. Il processo è accelerato per coloro che utilizzano SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), consentendo un’identificazione online rapida e sicura 3.
    • G. Recensioni degli utenti:
      Fineco gode generalmente di una reputazione online positiva tra i suoi utenti 3. Vanta il punteggio Trustpilot più alto rispetto ad altre banche online esaminate nella ricerca 3, indicando una forte soddisfazione del cliente. Le applicazioni mobili di Fineco per iOS e Android sono ben considerate dagli utenti, ricevendo valutazioni positive per la loro funzionalità e facilità d’uso 3. I clienti apprezzano la comodità generale, l’interfaccia intuitiva delle piattaforme digitali e l’efficienza del servizio clienti di Fineco 4. Un’esperienza personale condivisa in una recensione su YouTube 6 corrobora ulteriormente il feedback positivo riguardo al design del sito web e dell’app, all’affidabilità e alla suite completa di servizi offerti. Tuttavia, la stessa recensione ha osservato che le commissioni di trading di Fineco potrebbero essere considerate relativamente alte rispetto ai broker online dedicati 6, il che è un punto da considerare per gli utenti principalmente focalizzati sul trading frequente. Il feedback degli utenti costantemente positivo, in particolare per quanto riguarda le piattaforme digitali e il servizio clienti di Fineco, rafforza la sua posizione come banca online affidabile e ben considerata in Italia.

    IConfronto con altri principali conti correnti

    BBVA

    • Offre un conto corrente completamente gratuito senza canoni mensili o spese fisse 1. Fornisce un tasso di interesse annuo lordo promozionale molto interessante del 3,50% per i primi sei mesi, applicabile a saldi fino a €1.000.000, senza condizioni come l’accredito dello stipendio 1. Include un generoso cashback del 3,5% su tutti gli acquisti effettuati con la carta di debito BBVA durante i primi sei mesi, fino a una spesa massima di €250 al mese 1. Facilita i bonifici SEPA gratuiti (sia standard che istantanei) 1. Offre prelievi di contante gratuiti per importi pari o superiori a €100; si applica una commissione di €2.00 per prelievi inferiori a questo importo 1. Fornisce un IBAN italiano 3. Offre la possibilità di ricevere l’accredito dello stipendio fino a cinque giorni in anticipo, gratuitamente 3. Gestisce un programma “Invita un amico” in cui i presentatori possono guadagnare fino a €200 e gli amici presentati ricevono un premio di €10 3. Presenta un CVV dinamico per una maggiore sicurezza online 3. L’offerta promozionale iniziale era valida per i conti aperti entro il 31 marzo 2025 1, quindi le condizioni esatte per aprile 2025 dovrebbero essere verificate. Oltre al periodo iniziale di sei mesi, il tasso di interesse sarà variabile e collegato al 25% del tasso sui depositi presso la Banca Centrale Europea, garantendo un tasso potenzialmente competitivo anche dopo la fine della promozione 1. Il conto corrente BBVA si distingue per la sua combinazione convincente di struttura a zero spese, un elevato tasso di interesse promozionale e un premio cashback. Questo lo rende un’opzione particolarmente interessante per i nuovi clienti che cercano benefici finanziari immediati. Il tasso di interesse a lungo termine legato al tasso BCE offre un certo grado di prevedibilità.
    • B. Revolut Standard: 1
      Offre un piano Standard gratuito senza costi di manutenzione del conto 1. Fornisce bonifici SEPA in Euro gratuiti 1. Consente prelievi ATM gratuiti fino a €200 al mese, con un massimo di 5 prelievi; superato questo limite, si applica una commissione del 2% (minimo €1 per prelievo) 1. Una carta di debito fisica è opzionale e la sua spedizione costa €5.99 3. I trasferimenti istantanei tra utenti Revolut sono sempre gratuiti 3. Supporta conti multivaluta, rendendolo ideale per le transazioni internazionali 3. Offre l’accesso a un conto di trading per gli investimenti 3. Offre l’opportunità di guadagnare interessi sui risparmi detenuti all’interno del conto 3. Dispone di carte virtuali usa e getta per acquisti online sicuri 3. Include i “Pocket di gruppo” per gestire facilmente le spese condivise, particolarmente utili per i viaggi 3. Offriva un tasso di interesse annuo promozionale del 3% sui risparmi per i nuovi clienti che aprivano un conto entro il 31 marzo 2025 (valido fino al 31 maggio 2025) 20. La disponibilità di questa specifica promozione ad aprile 2025 dovrebbe essere confermata. In un frammento è menzionato un bonus di benvenuto di €10 2, ma le condizioni e il periodo di validità necessitano di verifica per aprile 2025. La forza di Revolut risiede nella sua idoneità per i viaggiatori internazionali e per coloro che effettuano frequentemente transazioni in più valute, grazie ai suoi tassi di cambio competitivi e alle basse commissioni per i trasferimenti e i prelievi internazionali (entro i limiti). Il piano Standard gratuito offre funzionalità bancarie essenziali, mentre i piani a pagamento offrono limiti più elevati e vantaggi aggiuntivi.
    • C. ING Conto Corrente Arancio Più / Conto Arancio: 2
      Conto Corrente Arancio Più ha un canone mensile di €5, che viene azzerato se il titolare del conto accredita lo stipendio o la pensione, o ha un reddito mensile di almeno €1.000 2. Il canone è gratuito anche per i primi tre mesi 3. Include una carta di debito gratuita 2. Sono disponibili anche carte prepagate e di credito 2. Offre bonifici SEPA gratuiti, inclusi i bonifici istantanei 2. Fornisce prelievi di contante gratuiti in Italia e in tutta Europa 2. Conto Arancio è un conto di deposito che offriva un tasso di interesse annuo lordo promozionale del 4% per 12 mesi sui depositi fino a €100.000 per i nuovi clienti che aprono sia Conto Corrente Arancio che Conto Arancio entro il 24 maggio 2025 e li attivano entro il 30 giugno 2025 20. Il tasso di interesse base è dello 0,50% 33. Una promozione “Invita i tuoi amici” è attiva fino al 31 luglio 2025 2. ING presenta una solida opzione per coloro che cercano una banca affidabile con sia un conto corrente che un conto di risparmio. La condizione per il conto corrente gratuito (accredito stipendio/pensione) e il requisito di aprire entrambi i tipi di conto per beneficiare della promozione sul risparmio ad alto rendimento sono fattori chiave da considerare.
    • D. SelfyConto Mediolanum: 2
      Offre un conto corrente gratuito per il primo anno e per le persone di età inferiore ai 30 anni 3. Dal secondo anno in poi, si applica un canone mensile di €3.75 (addebitato trimestralmente) 3, ma questo può essere azzerato accreditando lo stipendio o spendendo almeno €500 al mese (fino al 31 dicembre 2027) 3. Fornisce prelievi di contante gratuiti presso gli sportelli ATM nell’area Euro 3. Include bonifici SEPA gratuiti, sia ordinari che istantanei 3. Una carta di debito è inclusa nel conto ed è gratuita per il primo anno 3. Sono disponibili anche carte di credito e prepagate 3. Offre l’accesso a una piattaforma di trading e a vari servizi di investimento 3. Era in corso una promozione che offriva un buono regalo Amazon da €100 per i nuovi clienti che aprivano un conto tra il 17 marzo e il 5 maggio 2025 e soddisfacevano condizioni specifiche (accredito stipendio o spesa mensile di €500 per tre mesi consecutivi entro il 10 ottobre 2025) 16. SelfyConto è un’opzione interessante, in particolare per i giovani e per coloro che possono soddisfare le condizioni per l’azzeramento del canone dopo il primo anno. La sua integrazione con i servizi di investimento lo rende adatto agli utenti che cercano qualcosa di più dei servizi bancari di base.
    • E. isybank (Gruppo Intesa Sanpaolo): 1
      Offre una struttura a livelli con diversi piani: isyLight (gratuito), isySmart (€3.90/mese) e isyPrime (€9.90/mese) 1. Il piano isyPrime è particolarmente interessante in quanto è gratuito per le persone di età inferiore ai 35 anni se aperto entro il 27 aprile 2026, e la banca si fa carico anche dell’imposta di bollo 1. isyPrime include bonifici SEPA e istantanei gratuiti 1. Un vantaggio significativo di isyPrime sono i prelievi di contante gratuiti presso tutti gli sportelli ATM in tutto il mondo 1. isyLight e isySmart offrono prelievi gratuiti presso gli sportelli Intesa Sanpaolo 39. Una carta di debito è inclusa in ogni piano (digitale per isyLight, fisica per isySmart e isyPrime) 37. Era in corso una promozione “Porta un Amico” che offriva un buono regalo Amazon da €30 sia al presentatore che al nuovo cliente (valida fino al 31 marzo 2025, prorogata dal 28 febbraio 2025) 2. Lo stato attuale di questa promozione per aprile 2025 dovrebbe essere verificato. isybank offre una gamma di opzioni con costi e funzionalità variabili, con il piano isyPrime che offre vantaggi sostanziali, specialmente per i giovani e i viaggiatori frequenti che apprezzano l’accesso gratuito agli ATM internazionali.

    V. Tabella comparativa dei conti correnti

    Banca/Nome ContoCosti chiave (Canone mensile, Commissioni prelievo ATM, Commissioni bonifico)Tassi di interesse (Attivo/Passivo)Servizi principali (Carta di debito/credito, App mobile, Online Banking)Vantaggi chiave
    Fineco Conto Corrente€3.95 (azzerabile), €0.80 (<€100), €9.95 (extra-SEPA)0.00% / N.D.Debito (Mastercard/Visa/Bancomat), Credito (opzionale), App, Online Banking, TradingPiattaforma digitale completa, Trading avanzato, Ottime recensioni utenti, Gratuito under 30
    BBVA Conto Corrente€0.00, €2.00 (<€100), €0.00 (SEPA)3.50% (primi 6 mesi) / Variabile (post promozione)Debito (Visa), App, Online BankingGratuito, Alto tasso promozionale, Cashback iniziale, Anticipo stipendio
    Revolut Standard€0.00, 2% (>€200), €0.00 (SEPA)Fino a 3% (promozionale su deposito) / N.D.Debito (Visa/Mastercard), App, Online Banking, MultivalutaIdeale per viaggi, Cambio valuta competitivo, Trasferimenti istantanei gratuiti (tra utenti)
    ING Conto Corrente Arancio Più€0.00 (con accredito stipendio), €0.00, €0.00 (SEPA)4% (promozionale su Conto Arancio) / 0.50% (base Conto Arancio)Debito, Credito (opzionale), App, Online BankingGratuito con condizioni, Alto tasso promozionale su deposito, Prelievi gratuiti
    SelfyConto Mediolanum€3.75 (azzerabile), €0.00 (Eurozona), €0.00 (SEPA)N.D. / N.D.Debito (Mastercard), Credito (opzionale), App, Online Banking, TradingGratuito primo anno e under 30, Canone azzerabile, Trading integrato, Prelievi gratuiti Eurozona
    isybank isyPrime€9.90 (gratuito under 35), €0.00 (tutti gli ATM), €0.00 (SEPA/Istantaneo)N.D. / N.D.Debito (Mastercard), App, Online BankingGratuito under 35, Prelievi gratuiti in tutto il mondo, Bonifici istantanei gratuiti

    VI. Considerazioni chiave e raccomandazioni

    La scelta del miglior conto corrente dipende dalle esigenze e dalle abitudini finanziarie individuali. Chi viaggia frequentemente all’estero potrebbe privilegiare conti con commissioni basse o nulle per transazioni e prelievi internazionali, come Revolut o isyPrime. I giovani sotto i 30 anni dovrebbero considerare attentamente i conti che offrono l’azzeramento del canone per la loro fascia d’età, come Fineco, SelfyConto e isyPrime. Chi è interessato a guadagnare interessi sui propri risparmi potrebbe trovare interessanti le offerte promozionali di BBVA e ING, pur tenendo conto delle condizioni specifiche. Gli utenti che cercano una piattaforma digitale completa con servizi di investimento integrati potrebbero orientarsi verso Fineco o SelfyConto.

    È importante notare i punti di forza e di debolezza di ciascun conto. Fineco eccelle per la sua piattaforma digitale e i servizi di investimento, ma applica commissioni per i prelievi ATM di importo inferiore a €100. BBVA offre tassi promozionali elevati ma il tasso a lungo termine è variabile. Revolut è ideale per l’uso internazionale ma ha limiti sui prelievi gratuiti con il piano Standard. ING offre un buon tasso di risparmio ma il conto corrente gratuito è soggetto a condizioni. SelfyConto è gratuito per il primo anno e per i giovani e offre opzioni di investimento. isybank isyPrime è gratuito per gli under 35 e offre prelievi ATM gratuiti in tutto il mondo.

    Si raccomanda di verificare sempre i termini e le condizioni più recenti, le commissioni e i dettagli delle promozioni direttamente sui siti web delle rispettive banche, poiché le informazioni possono subire variazioni. Infine, è utile ricordare che le banche italiane aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), che garantisce i depositi fino a €100.000 per depositante per banca 41, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.

    VII. Conclusione

    L’analisi dei principali conti correnti in Italia per aprile 2025 evidenzia una varietà di opzioni competitive, ognuna con caratteristiche distintive. Fineco si conferma un operatore di spicco nel settore del digital banking, apprezzato per la sua piattaforma completa e la soddisfazione degli utenti, ma altre banche come BBVA, Revolut, ING, SelfyConto e isybank offrono vantaggi specifici che potrebbero essere più adatti a determinate esigenze. Si consiglia vivamente agli utenti di valutare attentamente le proprie necessità finanziarie individuali, confrontare le caratteristiche e i costi dei diversi conti discussi e consultare i siti web delle banche per le informazioni più aggiornate prima di prendere una decisione finale.

    Bibliografia

    1. Conto Corrente Giovani: scopri i migliori per gli under 30 – Facile.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.facile.it/conti-correnti/risultati/giovani.html
    2. Miglior conto corrente: trova il migliore per te | Facile.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.facile.it/conti-correnti/risultati.html
    3. Migliore conto corrente online 2025 – Forbes Advisor Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.forbes.com/advisor/it/conto-corrente/miglior-conto-corrente-online/
    4. Migliori conti correnti zero spese nel 2025 – Forbes Advisor Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.forbes.com/advisor/it/conto-corrente/conto-zero-spese/
    5. 5 conti correnti under 30 da aprire a marzo 2025 | Facile.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.facile.it/conti/news/5-soluzioni-di-conto-corrente-under-30-a-marzo-2025-1.html
    6. Recensione Fineco COMPLETA 2025 (Conto, costi, investimenti) – YouTube, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.youtube.com/watch?v=YTCA_u15wgc
    7. Conto Fineco di FinecoBank ti conviene? – Confronta Conti, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://confrontaconti.ilsole24ore.com/banche-conti/finecobank/conti-correnti/conto-fineco/4.aspx
    8. Meglio Fineco o Intesa San Paolo? Confronto conti e carte | SOStariffe.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.sostariffe.it/conti/in-evidenza/meglio-fineco-o-intesa-san-paolo-confronto-conti-e-carte
    9. Fineco Business o Qonto? I conti a confronto, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://qonto.com/it/comparators/online-banks/fineco-business-vs-qonto
    10. Conto Fineco ⇒ Recensione, Opinioni e Costi [2025] – Guidaconticorrenti.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.guidaconticorrenti.it/conto-fineco/
    11. Foglio informativo conto corrente Fineco, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://finecobank.com/public/fogli-informativi/dettaglio?categoria=72074&area=pubblica&cartella=contoeuro
    12. Voci di costo – Fineco – The New Bank : Fogli informativi, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://finecobank.com/it/public/fogli-informativi/dettaglio?categoria=80100&cartella=contoeuro&area=dds
    13. Documento di sintesi conto corrente Fineco – Fineco – The New Bank : Fogli informativi, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://finecobank.com/it/public/fogli-informativi/dettaglio?categoria=&area=dds&cartella=contoeuro
    14. The New Bank : Fogli informativi – Fineco, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://finecobank.com/public/fogli-informativi/dettaglio?categoria=72070&cartella=contoeuro&area=dds
    15. SelfyConto Mediolanum: recensione 2025 – Forbes, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.forbes.com/advisor/it/conto-corrente/selfyconto-mediolanum-recensione/
    16. Aprire conto corrente Online SelfyConto – Banca Mediolanum, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.bancamediolanum.it/conti-online/conto-selfy
    17. SelfyConto: più semplice, più tempo per te. – Banca Mediolanum, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.bancamediolanum.it/conti-online/conto-selfy-p
    18. Nuovo conto per il 2025: commissioni azzerate scegliendo SelfyConto – HDblog.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.hdblog.it/tariffe/offerte/n604473/conto-corrente-online-selfyconto-promo-2025/
    19. Promozioni su conti correnti e app di pagamento, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.qualeconto.it/promozioni.php
    20. Conto corrente online: trova il migliore a marzo 2025 | Tariffe 24 Ore, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://tariffe.ilsole24ore.com/conto-corrente/
    21. I migliori conti correnti di oggi – Confronta Conti – Il Sole 24 ORE, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://confrontaconti.ilsole24ore.com/conto-migliore/miglior-conto-corrente.aspx
    22. Conto corrente online a zero spese | BBVA Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.bbva.it/persone/prodotti/conti/conto-corrente-online-zero-spese.html
    23. Risparmia con le promozioni BBVA | BBVA Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.bbva.it/persone/promozioni.html
    24. Conto Corrente BBVA di BBVA ti conviene? – Confronta Conti, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://confrontaconti.ilsole24ore.com/banche-conti/bbva/conti-correnti/conto-corrente-bbva/184.aspx
    25. Nuova remunerazione BBVA : r/ItaliaPersonalFinance – Reddit, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/1i1tvmd/nuova_remunerazione_bbva/
    26. Commissioni personali (Plus) – Revolut, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://cdn.revolut.com/terms_and_conditions/pdf/commissioni_personali_plus_58affd11_1.8.0_1739874058_it.pdf
    27. Fai fruttare il denaro che non usi | Inizia a risparmiare online | Revolut Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.revolut.com/it-IT/instant-access-savings/
    28. Apri un conto bancario gratuito – Revolut, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.revolut.com/it-IT/bank-account/
    29. Promozione sul conto deposito senza vincoli per i nuovi clienti Revolut, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.revolut.com/it-IT/legal/instantaccesssavingspromotion/
    30. Revolut | L’app finanziaria per tutto ciò che riguarda il tuo denaro | Revolut Italia, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.revolut.com/it-IT/
    31. Conto Deposito: i migliori rendimenti a marzo 2025 – Tariffe 24 Ore, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://tariffe.ilsole24ore.com/conto-deposito/
    32. Conto Deposito: Tassi fino al 4% | Scopri il tuo rendimento – Facile.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.facile.it/conti-deposito.html
    33. Conto Arancio: conto deposito senza vincoli – 4% per 12 mesi – ING, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.ing.it/conto-arancio/conto-deposito-online.html
    34. Conto Corrente IBL Banca: Opinioni e Costi, Scegli il Conto Per te! – Affari Miei, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.affarimiei.biz/conto-corrente-ibl-banca/59505
    35. Conto Deposito Arancio ING Direct: Interessi Netti e Opinioni, Conviene Davvero?, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.affarimiei.biz/conti-deposito/conto-deposito-arancio
    36. L’offerta conto corrente ING a febbraio 2025 – Facile.it, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.facile.it/conti/news/offerta-conto-corrente-ing-febbraio-2025.html
    37. Piani isybank: i conti correnti della tua banca online, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.isybank.com/it/conti.html
    38. Promozione isyPrime: conto corrente gratuito fino ai tuoi 35 anni – isybank, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.isybank.com/it/landing/promozione-isyprime-conto-gratuito-under35.html
    39. Piano isylight: conto corrente online a zero spese – isybank, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.isybank.com/it/conti/piano-isylight.html
    40. Porta un amico e ottieni buoni Amazon fino a 3.000 euro – isybank, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://www.isybank.com/it/landing/porta-un-amico.html

    Banche Italiane Più Solide 2025: Guida Definitiva Alla Protezione Dei Tuoi Risparmi, accesso eseguito il giorno marzo 23, 2025, https://finanza.economia-italia.com/

  • Migliori Banche Italiane 2025: Confronta le più Sicure e Convenienti

    Cerchiamo di capire quali siano oggi le banche più sicure e convenienti che operano oggi in Italia.

    I parametri della Nostra classifica.

    Abbiamo usato dei parametri per valutare le banche, che si possono riassumere in questi punti, dai più importanti ed influenti via via tutti gli altri.

    Livello di importanza Caratteristica
    1 Sicurezza: data dai parametri della BCE
    2 Usabilità: cioè completezza e qualità di servizi offerti dell’ Internet Banking ed App per smartphone
    3 Soddisfazione del cliente e recensioni dei correntisti
    4 Costi. I costi sempre più simili, per questo stanno diventando sempre meno importanti nella valutazione.
    5 Servizi di consulenza e risposta ai problemi
    ( orari di presenza, operatori umani al telefono preferiti alle chat robot)

    Elenco

    🔝 Le 10 Migliori Banche Italiane nel 2025

    1️⃣ FinecoBank 📊💡

    Leader nel trading online e investimenti
    Conto corrente 3,95€ al mese (azzerabili in particolari condizioni)
    Piattaforma di investimento all’avanguardia
    Ottima app mobile per la gestione finanziaria

    2️⃣ Intesa Sanpaolo 🏦💳

    La più grande banca italiana per attivi e clientela
    Forte presenza internazionale in oltre 40 paesi
    Offerte innovative: conti, investimenti, assicurazioni e mutui
    App mobile avanzata con servizi di pagamento digitali

    🔗 Sito ufficiale


    3️⃣ UniCredit 💼🌍

    Banca globale con operatività in Europa e Nord America
    Ottime soluzioni per imprese e clientela corporate
    Conti online e app banking tra le più efficienti
    Innovazioni digitali come AI e chatbot bancari

    🔗 Sito ufficiale


    4️⃣ Banco BPM 📈💳

    Fusione tra Banco Popolare e BPM, forte sul territorio italiano
    Specializzato in finanziamenti e mutui ipotecari
    Buon supporto alle PMI e aziende locali
    Internet banking affidabile e intuitivo

    🔗 Sito ufficiale


    5️⃣ BPER Banca 🏡💰

    In forte espansione con diverse acquisizioni recenti
    Specializzata in mutui, assicurazioni e investimenti
    Buona rete di filiali su tutto il territorio italiano
    Servizi digitali in crescita con soluzioni fintech

    🔗 Sito ufficiale


    7️⃣ Crédit Agricole Italia 🌿🏦

    Banca solida e sostenibile, filiale del colosso francese
    Focus su agricoltura, PMI e privati
    Ottimi strumenti di investimento e consulenza
    App mobile moderna e intuitiva

    🔗 Sito ufficiale


    6️⃣ Monte dei Paschi di Siena 🏰💳

    La banca più antica del mondo (fondata nel 1472)
    Punto di riferimento per i risparmiatori italiani
    Buon servizio di home banking e gestione titoli
    Focalizzata sulla ristrutturazione e digitalizzazione

    🔗 Sito ufficiale


    FinecoBank 📊💡

    Leader nel trading online e investimenti
    Conto corrente con zero spese e prelievi gratuiti
    Piattaforma di investimento all’avanguardia
    Ottima app mobile per la gestione finanziaria

    🔗 Sito ufficiale


    8️⃣ Mediobanca 🏦📈

    Specializzata in investimenti e corporate banking
    Gestione patrimoniale per clienti di alto profilo
    Forte crescita nel settore fintech
    Servizi esclusivi per grandi aziende e investitori

    🔗 Sito ufficiale


    9️⃣ Banca Generali 🔄💰

    Parte del Gruppo Generali, leader nell’asset management
    Soluzioni di investimento personalizzate
    Forte presenza nel private banking
    Innovazione e sicurezza nei servizi online

    🔗 Sito ufficiale


    🔟 Banca Sella 💳📲

    Banca innovativa e digitale con servizi fintech avanzati
    Ottima per startup e PMI con soluzioni di pagamento flessibili
    Piattaforme di trading e investimenti smart
    Sicurezza avanzata per l’home banking

    🔗 Sito ufficiale


    📌 Conclusione
    Scegliere la banca giusta dipende dalle proprie esigenze: se cerchi servizi digitali avanzati, Fineco e Banca Sella sono ottime scelte; per investimenti e private banking, Mediobanca e Banca Generali offrono servizi premium; se vuoi un gruppo solido e storico, Intesa Sanpaolo e UniCredit restano le opzioni principali. 🔥💰

    1. Fineco / FinecoBank

    Una delle prime banche online italiane che ha iniziato ad offrire oltre al normale conto corrente, anche piattaforme per fare Trading online e poter comprare azioni presso le principali borse occidentali.

    I suoi operatori e i suoi consulenti sono sempre molto apprezzati, ad ogni ora per qualsiasi dubbio ci si può sempre rivolgere a loro.

    L’internet banking e l’app per cellulare sono tra le migliori in quanto svilluppate già anni fa per il trading, anche qui una delle migliori piattaforme a livello europeo.

    Sono anni che la BCE da a Fineco uno dei punteggi più alti tra tutte le banche italiane per quanto riguarda la sua sicurezza e liquidità in base al CET1 Ratio.

    2. Banca Intesa Sanpaolo

    CET1 ratio:

    L’ultimo CET1 ratio di Intesa Sanpaolo, al 31 dicembre 2023, era del 12,5%. Questo valore è considerato forte e indica che la banca è ben capitalizzata e in grado di assorbire potenziali perdite.

    Funzionamento App:

    L’app Intesa Sanpaolo è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

    • Controllare il saldo e i movimenti del conto
    • Effettuare bonifici
    • Ricaricare il cellulare
    • Pagare bollette e MAV
    • Gestire i titoli
    • Prenotare appuntamenti in filiale

    L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso e la sua completezza.

    Recensioni dei clienti:

    Le recensioni dei clienti di Intesa Sanpaolo sono generalmente positive. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali, per l’offerta di prodotti diversificata e per la qualità del servizio clienti. Tuttavia, alcuni clienti lamentano la complessità di alcuni prodotti e l’elevato costo di alcuni servizi.

    Costi dei servizi:

    I costi dei servizi di Intesa Sanpaolo variano a seconda del conto e dei servizi utilizzati. In generale, i costi sono in linea con quelli delle altre banche italiane. È possibile consultare i costi dettagliati sul sito web di Intesa Sanpaolo o in filiale.

    3. Unicredit

    Sicurezza:

    L’ultimo CET1 ratio di UniCredit, al 31 dicembre 2023, era del 12,2%. Questo valore è considerato forte e indica che la banca è ben capitalizzata e in grado di assorbire potenziali perdite.

    Funzionamento App:

    L’app UniCredit App Mobile è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

    • Controllare il saldo e i movimenti del conto
    • Effettuare bonifici
    • Ricaricare il cellulare
    • Pagare bollette e MAV
    • Gestire i titoli
    • Prenotare appuntamenti in filiale

    L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso e la sua completezza.

    Recensioni dei clienti:

    Le recensioni dei clienti di UniCredit sono miste. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali, per l’offerta di prodotti diversificata e per la qualità del servizio clienti. Tuttavia, alcuni clienti lamentano la complessità di alcuni prodotti, l’elevato costo di alcuni servizi e la scarsa assistenza online.

    Costi Specifici:

    • Conto Corrente: I canoni mensili del conto corrente UniCredit variano da 0€ a 20€ a seconda del tipo di conto scelto. Sono previsti anche costi per prelievi bancomat, bonifici e pagamenti con carta.
    • Versamenti: I versamenti su conto corrente UniCredit sono generalmente gratuiti se effettuati presso gli sportelli automatici della banca o tramite l’app. I versamenti in filiale possono comportare un costodi 1€.
    • Addebiti: Gli addebiti su conto corrente UniCredit, come le bollette e le canoni di abbonamento, di 1€.

    4. Banca Monte dei Paschi di Siena

    CET1 ratio – Sicurezza:

    L’ultimo CET1 ratio di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), al 31 dicembre 2023, era del 11,8%. Questo valore è considerato sufficiente, ma indica che la banca è meno capitalizzata rispetto ad alcuni dei suoi competitor.

    Funzionamento App:

    L’app MPS Mobile è disponibile per iOS e Android e permette di effettuare diverse operazioni bancarie, tra cui:

    • Controllare il saldo e i movimenti del conto
    • Effettuare bonifici
    • Ricaricare il cellulare
    • Pagare bollette e MAV
    • Gestire i titoli
    • Prenotare appuntamenti in filiale

    L’app è generalmente apprezzata dai clienti per la sua semplicità d’uso, ma alcuni lamentano la mancanza di alcune funzionalità presenti su altre app bancarie.

    Recensioni dei clienti:

    Le recensioni dei clienti di MPS sono miste. La banca è apprezzata per la sua ampia rete di filiali in Toscana e per la sua storia, ma alcuni clienti lamentano la scarsa innovazione tecnologica, l’elevato costo di alcuni servizi e la difficoltà di comunicazione con la customer service.

    Costi Specifici:

    • Conto Corrente: I canoni mensili del conto corrente MPS variano da 0€ a 10€ a seconda del tipo di conto scelto. Sono previsti anche costi per prelievi bancomat, bonifici e pagamenti con carta.
    • Versamenti: I versamenti su conto corrente MPS sono generalmente gratuiti se effettuati presso gli sportelli automatici della banca o tramite l’app. I versamenti in filiale possono comportare un costo di 1€.
    • Addebiti: Gli addebiti su conto corrente MPS, come le bollette e le canoni di abbonamento, di 1€.

    Informazioni Aggiuntive:

    • Banca Monte dei Paschi di Siena è la terza banca italiana per numero di sportelli in Italia.
    • La banca ha una forte presenza in Toscana, dove ha la sua sede centrale.
    • MPS offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui conti correnti, carte di credito, prestiti, mutui, fondi d’investimento e polizze assicurative.
    • Meno presenti le filiali al Sud

    Confronto Banche: Fineco, Intesa Sanpaolo, UniCredit, MPS

    BancaConto CorrenteTradingBonificiCarta di Credito
    Fineco– Fineco Base: gratuito per il primo anno in caso di offerte
    – Fineco Plus: 3,95€/mese (azzerabile con attivazione prodotti)
    – Fineco Extra: 7,95€/mese (azzerabile con attivazione prodotti)
    – Piattaforma Fineco per trading online e mobile
    – Ampia gamma di prodotti finanziari
    – Bonifici SEPA gratuiti<br>- Bonifici extra-area euro: 0,50€– Mastercard Gold: canone annuale 35€
    – Carta di Debito: gratuita
    Intesa Sanpaolo– Conto XME: gratuito per under 30
    – Conto XME Plus: 12,90€/anno<br>- Conto Conto: canone variabile
    – Piattaforma Intesa Sanpaolo Trading per trading online
    – Ampia gamma di prodotti finanziari
    – Bonifici SEPA gratuiti online e su app
    – Bonifici extra-area euro: 0,50€
    – Carta XME: canone annuale 35€
    – Diverse carte di credito con canoni variabili
    UniCredit– Conto My Genius: 0€/mese
    – Conto UniCreditCard Flex: 1,90€/mese<br>- Conto UniCredit Unico: 9,90€/mese
    – Piattaforma UniCredit Trading per trading online
    – Ampia gamma di prodotti finanziari
    – Bonifici SEPA gratuiti online e su app
    – Bonifici extra-area euro: 0,50€
    – Carta UniCreditCard Flex: canone annuale 35€
    – Diverse carte di credito con canoni variabili
    MPS– Conto Hello Young: gratuito under 30
    – Conto Hello: 4,90€/mese
    – Conto Premium: 9,90€/mese
    – Piattaforma MPS Trading per trading online
    – Ampia gamma di prodotti finanziari
    – Bonifici SEPA gratuiti online e su app
    – Bonifici extra-area euro: 0,50€
    – Carta Hello: canone annuale 35€
    – Diverse carte di credito con canoni variabili

    Note:

    • Le informazioni presentate sono indicative e possono variare nel tempo. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali delle banche per le informazioni più aggiornate.
    • I costi di alcuni servizi, come i bonifici extra-area euro, possono variare a seconda del paese di destinazione.
    • L’offerta di prodotti e servizi finanziari può variare a seconda del profilo del cliente.

    Considerazioni:

    • Fineco si distingue per l’offerta di un conto corrente gratuito il primo anno ( in caso di offerte) o comunque azzerabile, costo zero anche per giovani sotto i 30 anni, altrimenti il costo è di 3,85 € al mese e per la piattaforma di trading avanzata.
    • Intesa Sanpaolo e UniCredit offrono una vasta gamma di conti correnti e carte di credito, con canoni variabili a seconda delle esigenze del cliente.
    • MPS propone conti correnti gratuiti per i giovani e una piattaforma di trading online. Poche filiali al sud.

    Scegliere la banca migliore per te:

    La scelta della banca migliore dipende dalle tue esigenze individuali. Se sei un trader attivo, Fineco potrebbe essere la scelta migliore per te. Se hai bisogno di una banca con una vasta gamma di filiali e sportelli automatici, Intesa Sanpaolo o UniCredit potrebbero essere più adatte. Se sei un giovane alla ricerca di un conto corrente gratuito, MPS potrebbe essere una buona opzione.

    Ti consiglio di:

    • Confrontare attentamente i costi dei servizi offerti dalle diverse banche.
    • Valutare le tue esigenze specifiche in termini di conto corrente, trading, carte di credito e altri servizi.
    • Leggere le recensioni dei clienti online per farti un’idea dell’affidabilità e del servizio clienti offerto dalle diverse banche.

    Spero che queste informazioni ti siano utili per fare una scelta informata sulla banca migliore per te.

    Leggi anche:

    Miglior Conto Novembre

    Il pasticcio di BFF Bank
    Miglior conto corrente Maggio 2024

    Miglior Conto Giugno 2024

  • Confronto Migliori Banche per aprire un Conto Corrente Gennaio 2025

    La scelta della “migliore” banca per aprire un conto corrente in Italia dipende molto dalle tue esigenze e priorità individuali.

    Tuttavia, alcune banche si distinguono per l’offerta di servizi e condizioni vantaggiose. Ecco alcune delle migliori opzioni da considerare nel 2025:

    Banche tradizionali:

    • FinecoBank:Spesso citata come una delle migliori banche in Italia, offre un conto corrente con canone zero per il primo anno, prelievi gratuiti in Italia e all’estero, e una vasta gamma di servizi e prodotti finanziari.
    • Intesa Sanpaolo:Una delle maggiori banche italiane, offre diverse tipologie di conto corrente con vari livelli di servizi e costi, adatti a diverse esigenze.
    • Unicredit:Simile a Intesa Sanpaolo, offre una vasta gamma di conti correnti con diverse caratteristiche e costi.
    • Banca Sella:Conosciuta per i suoi servizi digitali innovativi, offre conti correnti online con funzionalità avanzate e un’ottima esperienza utente.

    Banche online:

    • ING:Il Conto Corrente Arancio di ING è molto popolare per il suo canone zero con accredito dello stipendio o pensione, prelievi gratuiti in Italia e all’estero, e un’app mobile intuitiva.
    • N26:Questa banca tedesca offre un conto corrente completamente digitale con canone zero, prelievi gratuiti in euro, e una carta di debito Mastercard.
    • Revolut:Un’altra opzione digitale con un conto base gratuito, prelievi gratuiti fino a un certo limite, e la possibilità di scambiare valute a tassi interbancari.

    Altre opzioni interessanti:

    • Hype:Un conto online con diverse funzionalità smart, come il risparmio automatico e la categorizzazione delle spese.

    Consigli per la scelta:

      • Valuta le tue esigenze: Quanto spesso prelevi contanti? Usi molto i bonifici online? Hai bisogno di una carta di credito?

      • Confronta i costi: Canone mensile, commissioni per prelievi e bonifici, costo della carta di debito/credito.

      • Considera i servizi extra: Internet banking, app mobile, assistenza clienti, possibilità di investimenti.

    Ti consiglio di utilizzare siti di confronto come Finanza.economia-italia.com o ConfrontaConti.it per confrontare le diverse offerte e trovare quella più adatta alle tue esigenze.


    CONFRONTA I CONTI CORRENTI CON QUESTA TABELLA

    Ecco una tabella che confronta 10 banche in Italia, includendo i costi del conto corrente, il CET1 ratio (un indicatore di solidità finanziaria) e i servizi offerti, con particolare attenzione agli investimenti:

    Banca Costo Conto Corrente CET1 Ratio (Q1 2023) Servizi Offerti Servizi di Investimento
    FinecoBank 3,95 euro al mese azzerabili per certi casi come gli under 30 20.8% Banking online, trading, consulenza finanziaria Ampia gamma di strumenti finanziari, robo-advisor
    Intesa Sanpaolo Variabile 13.5% Banking tradizionale e online, assicurazioni, prestiti Consulenza personalizzata, gestioni patrimoniali
    Unicredit Variabile 13.3% Banking completo, assicurazioni, mutui Piattaforma di trading online, fondi comuni, ETF
    Banca Sella Variabile 18.63% Servizi digitali avanzati, pagamenti innovativi Consulenza evoluta, soluzioni di investimento personalizzate
    ING 0€ (con condizioni) 14.1% Banking online, mutui, prestiti personali Accesso a fondi comuni e ETF
    N26 0€ N/A (banca tedesca) Conto digitale, pagamenti internazionali Nessun servizio di investimento diretto
    Revolut 0€ (base) N/A (banca britannica) Conto digitale, cambio valute, criptovalute Trading di criptovalute, azioni e materie prime
    Mediolanum Variabile 20.7% Banking online, consulenza finanziaria Gestioni patrimoniali, fondi comuni, polizze vita
    Credem Variabile 13.72% Banking tradizionale e online, assicurazioni Consulenza finanziaria personalizzata, trading online
    Banca Generali Variabile 14.7% Private banking, consulenza patrimoniale Ampia gamma di soluzioni di investimento su misura

    Note:

    • Il CET1 ratio è un indicatore della solidità finanziaria di una banca. Un valore più alto indica una maggiore capacità di assorbire perdite.

    • I costi dei conti correnti possono variare in base alle promozioni in corso e alle condizioni del cliente.

    • L’offerta di servizi di investimento può essere soggetta a restrizioni in base al profilo di rischio e alla conoscenza finanziaria del cliente.

    Spero questa tabella ti sia utile per confrontare le diverse opzioni e scegliere la banca più adatta alle tue esigenze!

    Come passare dal vecchio conto corrente ad un nuovo, più completo e più moderno

    Trasferire il tuo conto corrente vecchio a uno nuovo è un processo semplice e veloce, grazie alla portabilità del conto. Ecco una guida passo per passo:

      • Scegli la nuova banca ed iscriviti a FINECO con i pulsanti che trovi in questa pagina: Confronta le offerte delle diverse banche e scegli quella che meglio soddisfa le tue esigenze in termini di costi, servizi e funzionalità.

        1. Apri il nuovo conto: Online, segui la procedura di apertura del nuovo conto corrente. Dovrai fornire i tuoi documenti d’identità e codice fiscale e foto, operazioni che potrai fare con il tuo smartphone.

        1. Richiedi il trasferimento: Compila il modulo di richiesta di trasferimento del conto, che puoi trovare online o in filiale della nuova banca. In questo modulo, dovrai specificare:
            • I dati del vecchio conto (banca, IBAN, ecc.)

            • I dati del nuovo conto

            • I servizi che desideri trasferire (addebiti diretti, bonifici periodici, ecc.)

            • La data a partire dalla quale desideri attivare il trasferimento

        1. Firma il contratto: Leggi attentamente il contratto del nuovo conto e firmalo.

        1. La nuova banca si occuperà del resto: La nuova banca contatterà la vecchia per avviare la procedura di trasferimento. Dovrai autorizzare la vecchia banca a fornire le informazioni necessarie.

        1. Monitora il trasferimento: La nuova banca ti terrà informato sullo stato di avanzamento del trasferimento. In genere, il processo richiede circa 12 giorni lavorativi.

        1. Chiudi il vecchio conto (opzionale): Una volta completato il trasferimento, puoi decidere se chiudere il vecchio conto. Per farlo, dovrai recarti in filiale o seguire la procedura online della vecchia banca.

      Informazioni aggiuntive:

        • Portabilità dei servizi: Oltre al saldo, puoi trasferire anche i servizi associati al vecchio conto, come addebiti diretti (utenze, rate del mutuo, ecc.) e bonifici periodici.

        • Tempi: Il trasferimento del conto deve essere completato entro 12 giorni lavorativi dalla richiesta.

        • Costi: La portabilità del conto è gratuita per il cliente.

        • Assistenza: In caso di dubbi o problemi, puoi rivolgerti al servizio clienti della nuova banca.

      Maggiori banche italiane per capitalizzazione (quotate in borsa):

      Posizione Banca Capitalizzazione (miliardi di euro)
      1 Intesa Sanpaolo 44.78 (dato variabile)
      2 Unicredit 22.93 (dato variabile)
      3 Mediobanca (dato variabile)
      4 FinecoBank (dato variabile)
      5 Banco BPM (dato variabile)
      6 BPER Banca (dato variabile)
      7 Banca Generali (dato variabile)
      8 Credito Emiliano 2.59 (dato variabile)
      9 Banca Popolare di Sondrio 1.93 (dato variabile)

      Altre banche italiane rilevanti (non quotate o dati non disponibili):

      • Cassa Depositi e Prestiti
      • Banca Nazionale del Lavoro (BNL)
      • Monte dei Paschi di Siena (MPS)
      • Gruppo Cariparma Crédit Agricole
      • Ubi Banca (ora parte di Intesa Sanpaolo)

      Note:

      • I dati di capitalizzazione sono soggetti a fluttuazioni quotidiane di mercato.
      • L’elenco non include tutte le banche italiane, ma si concentra su quelle di maggiori dimensioni e rilevanza.
      • Per un elenco più completo delle banche quotate, puoi consultare siti finanziari come:
      • Finanza Italia: https://finanza.economia-italia.com
      Confronto Migliori Banche per aprire un Conto Corrente 2025

      Risorse Utili:

    1. Migliori Conti Correnti settimana di fine Maggio 2024

      Andiamo a dare un’occhiata di quali sono i conti correnti più economici di questa fine di Maggio 2024.

      Ecco alcuni dei conti correnti più economici offerti dalle banche e disponibili in Italia a questa settimana, 20 Maggio 2024:

      Conti completamente gratuiti:

      • ING Conto Corrente Arancio: canone annuo zero, prelievi gratuiti in euro ovunque, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita. Rende lo 0,50% annuo lordo sui saldi fino a 100.000€
      • Conto Corrente Zero Spese di Crédit Agricole: canone annuo zero, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Crédit Agricole, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita.
      • Conto BBVA: canone annuo zero, prelievi gratuiti in Italia e in Europa, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita. Offre un cashback del 1% su tutti gli acquisti.
      • Widiba Conto Corrente Online: canone annuo zero, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita. Offre un conto deposito integrato con rendimento variabile.

      Conti con canone annuo a zero per il primo anno:

      • Fineco Conto Corrente: canone annuo zero per il primo anno ( offerta limitata fino a settembre) , prelievi gratuiti in Italia e all’estero, bonifici SEPA gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita, offre una piattaforma per poter comprare e vendere titoli finanziari azioni, obbligazioni ETF ecc alla borsa italiana e nelle principali borse mondiali. Offre un conto deposito integrato con rendimento variabile o fisso.
      • Conto Smart di Crédit Agricole: canone gratuito per il primo anno, poi 30€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Crédit Agricole, bonifici online gratuiti, carta di debito Visa gratuita. https://www.credit-agricole.it/
      • Conto MyNest di Mediolanum: canone gratuito per il primo anno, poi 10€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Mediolanum, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
      • Conto Adesso di Banco Posta: canone gratuito per il primo anno, poi 30€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM Postamat, bonifici online gratuiti, carta di debito Postamat gratuita.

      Conti con canone annuo scontato per sempre:

      • Conto Corrente Sella Start: canone annuo di 12€ se domiciliazione dello stipendio o carta di credito Sella, altrimenti 24€ annui, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Sella, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
      • Conto Corrente Nexia di Nexia SpA: canone annuo di 10€, prelievi gratuiti in Italia e all’estero, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.
      • Conto Online Mediolanum: canone annuo di 10€, prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Mediolanum, bonifici online gratuiti, carta di debito Mastercard gratuita.

      È importante ricordare che le condizioni dei conti correnti possono cambiare frequentemente, quindi è consigliabile verificare sempre le informazioni più recenti sui siti web delle banche.

      Oltre al canone annuo, è importante considerare anche altri fattori quando si sceglie un conto corrente, come ad esempio:

      • Costi di prelievo e bonifico: alcuni conti offrono prelievi e bonifici gratuiti, mentre altri applicano delle commissioni.
      • Carta di debito: alcuni conti includono una carta di debito gratuita, mentre altri la fanno pagare a parte.
      • Servizi online: alcuni conti offrono ampi servizi online, come la possibilità di gestire il conto corrente da remoto, mentre altri hanno servizi online più limitati.
      • Rendimento: alcuni conti offrono un rendimento sui saldi, mentre altri no.

      Confronto Conti Correnti a Zero Spese (Maggio 2024)

      Nome ContoCanone AnnuoPrelievi GratuitiBonifici Online GratuitiCarta di DebitoConto Deposito IntegratoAltri Vantaggi
      ING Conto Corrente ArancioGratuitoSiSiSi0,50% su saldi fino a 100.000€
      Conto Corrente Zero Spese Crédit AgricoleGratuitoSi (Gruppi Crédit Agricole)SiSi
      Fineco Conto CorrenteGratuito
      primo anno
      (offerta limitata)
      SiSiSiSi
      Conto BBVAGratuitoSi (Italia e Europa)SiSi1% Cashback su tutti gli acquisti
      Widiba Conto Corrente OnlineGratuitoSi (Gruppi Intesa Sanpaolo)SiSiSi
      Conto Smart Crédit AgricoleGratuito 1° anno, poi 30€ annuiSi (Gruppi Crédit Agricole)SiSi
      Conto MyNest MediolanumGratuito 1° anno, poi 10€ annuiSi (Gruppi Mediolanum)SiSi
      Conto Adesso Banco PostaGratuito 1° anno, poi 30€ annuiSi (ATM Postamat)SiSi
      Conto Corrente Sella Start12€ annui (con domiciliazione stipendio o carta Sella), 24€ annuiSi (Gruppi Sella)SiSi
      Conto Corrente Nexia10€ annuiSiSiSi
      Conto Online Mediolanum10€ annuiSi (Gruppi Mediolanum)SiSi

      Note:

      • Le condizioni possono variare. Si prega di consultare i siti web delle banche per le ultime informazioni.
      • Alcune offerte potrebbero essere disponibili solo per nuovi clienti.
      • Altri fattori da considerare: limiti di prelievo e bonifico, servizi online, assistenza clienti, ecc.

      Legenda:

      • Si: Incluso nel conto
      • No: Non incluso nel conto

      Spero che questa tabella ti aiuti a confrontare le diverse offerte e a scegliere il conto corrente più adatto alle tue esigenze.

      Leggi anche:

      Conto corrente migliore di novembre

      BTP Valore o azioni eVISO?

      3 Azioni da comprare

      Migliore conto corrente di giugno


      Banche europee sempre più sicure ma sempre meno competitive

    2. Il Migliore Conto Corrente di Novembre 2024

      Ecco una recensione che indica quale sia il migliore conto corrente per il mese di Novembre del 2024.

      In attesa della pubblicazione della ricerca delle migliori banche europee SREP per il 2025, fatta dalla BCE, pubblichiamo quello che a Noi risulta il migliore conto corrente di Novembre.

      1. FINECO

      Il conto corrente Fineco è noto per la sua versatilità e semplicità d’uso, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca una soluzione bancaria completa e tecnologicamente avanzata. Uno dei punti di forza è l’integrazione tra conto corrente, carta di credito e servizi di trading, che rende il conto ideale sia per chi necessita di una gestione ordinaria delle finanze, sia per chi vuole esplorare il mondo degli investimenti. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva e una app mobile efficiente, consentendo agli utenti di gestire facilmente il proprio denaro in tempo reale.

      Fineco offre anche una serie di servizi avanzati, tra cui strumenti di trading professionale, consulenza finanziaria e la possibilità di accedere a conti deposito e investimenti diversificati. Inoltre, Fineco è molto apprezzato per le sue commissioni competitive e per la trasparenza dei costi, che include l’assenza di spese di apertura e chiusura del conto e costi di gestione contenuti. Questo lo rende una scelta interessante per chi desidera ottimizzare i costi bancari senza rinunciare alla qualità dei servizi.

      Dal punto di vista della sicurezza, Fineco garantisce elevati standard grazie a sistemi di autenticazione a due fattori e notifiche in tempo reale per ogni operazione eseguita. Anche il supporto clienti è particolarmente reattivo, con un servizio di assistenza che risponde rapidamente tramite diversi canali, tra cui chat, telefono e email. Di seguito, i dettagli sui costi e servizi offerti:

      CaratteristicaDescrizione
      Costo di apertura contoGratuito
      Canone mensileCirca 3,95€ (gratuito per chi accredita lo stipendio o ha un patrimonio sopra una certa soglia)
      Carta di debitoInclusa
      Carta di creditoDisponibile su richiesta, canone annuo variabile
      Commissioni di prelievoGratis sopra una certa soglia (solitamente sopra i 100€), altrimenti circa 0,80€ per prelievo
      Trading e investimentiPiattaforma integrata per trading e investimenti con commissioni competitive, la piattaforma più usata in Europa e in Italia
      Bonifici SEPAGratuiti
      Bonifici esteriCosti variabili a seconda dell’area geografica e della valuta
      Assistenza clientiDisponibile via chat, telefono ed email
      Servizi digitaliApp mobile avanzata, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale per ogni operazione
      Consulenza finanziariaDisponibile, con possibilità di accedere a portafogli personalizzati e consulenze mirate e migliaia di consulenti professionisti specializzati di fiducia che ti possono seguire singolarmente anche per anni.

      2. Conto Corrente Arancio

      Il conto corrente Arancio di ING è una soluzione bancaria progettata per chi desidera un conto a costi ridotti con servizi essenziali e una gestione semplificata. Caratterizzato da un canone mensile basso o nullo, il conto Arancio è particolarmente apprezzato da chi vuole minimizzare le spese bancarie senza sacrificare la qualità dell’esperienza. La gestione è interamente digitale, con una piattaforma online e una app mobile intuitiva che permettono agli utenti di svolgere le operazioni bancarie quotidiane e controllare i movimenti in modo semplice e veloce.

      Il conto offre vari servizi di base, come carta di debito inclusa e bonifici SEPA gratuiti, rendendolo adatto sia per esigenze personali che per piccole attività. La carta di credito è disponibile su richiesta, con costi aggiuntivi, mentre il conto supporta anche prelievi gratuiti da ATM con una soglia minima. Tra le caratteristiche che spiccano, il conto Arancio garantisce costi ridotti, accesso ai servizi principali e una buona flessibilità di utilizzo senza dover pagare un canone fisso mensile, a condizione che si rispettino alcuni requisiti.

      In termini di sicurezza, ING adotta le più recenti misure di protezione, come l’autenticazione a due fattori e le notifiche in tempo reale per ogni operazione. Il supporto clienti è disponibile tramite chat, telefono e email per garantire assistenza tempestiva agli utenti. Di seguito, i dettagli sui costi e i servizi offerti:

      CaratteristicaDescrizione
      Costo di apertura contoGratuito
      Canone mensileGratuito (a condizioni) o circa 2€ mensili per chi non accredita lo stipendio o non ha entrate ricorrenti
      Carta di debitoInclusa
      Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costo annuo
      Commissioni di prelievoGratuiti sopra una soglia (solitamente sopra i 50€), altrimenti circa 0,75€ per prelievo
      Bonifici SEPAGratuiti
      Bonifici esteriCosti variabili in base all’area e alla valuta
      Assistenza clientiSupporto tramite chat, telefono, email
      Servizi digitaliApp mobile e piattaforma online con autenticazione a due fattori e notifiche in tempo reale
      Consulenza finanziariaDisponibile solo per i clienti con profilo investitore o risparmiatore avanzato

      3. BBVA

      Il conto corrente BBVA è una soluzione moderna e completamente digitale, pensata per chi desidera un’esperienza bancaria a costi contenuti e con ampia flessibilità. Il conto è privo di costi di apertura e non ha canone mensile per i nuovi clienti, il che lo rende competitivo rispetto ad altre banche. BBVA punta molto sulla semplicità d’uso della propria piattaforma, accessibile tramite una app mobile intuitiva che permette di gestire in modo rapido e sicuro tutte le operazioni bancarie.

      Il conto offre vari servizi di base senza commissioni, tra cui la carta di debito gratuita, prelievi in Italia e all’estero senza costi presso ATM, e bonifici SEPA gratuiti. È possibile accedere a prestiti e servizi di finanziamento direttamente tramite l’app, che offre inoltre opzioni di investimento a partire da importi minimi, una caratteristica ideale per chi si affaccia per la prima volta nel mondo degli investimenti. Con un focus sulla digitalizzazione, BBVA assicura un’esperienza fluida e pratica anche per chi non ha familiarità con le tecnologie avanzate.

      Dal punto di vista della sicurezza, BBVA utilizza protocolli avanzati e autenticazione a due fattori per proteggere tutte le transazioni e garantisce un’assistenza clienti completa attraverso diversi canali come chat, telefono ed email. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto:

      CaratteristicaDescrizione
      Costo di apertura contoGratuito
      Canone mensileGratuito per nuovi clienti (offerta a tempo)
      Carta di debitoInclusa, senza canone annuo
      Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costi variabili
      Commissioni di prelievoGratuiti presso ATM in Italia e UE (per alcuni tipi di conto o con limite di operazioni)
      Bonifici SEPAGratuiti
      Bonifici esteriCosti variabili in base alla valuta e all’area geografica
      Servizi di finanziamentoPrestiti e finanziamenti accessibili direttamente tramite app
      Servizi di investimentoDisponibili con accesso a strumenti base, ideali per nuovi investitori
      Assistenza clientiDisponibile via chat, telefono ed email
      Servizi digitaliApp mobile completa, autenticazione a due fattori e notifiche per operazioni in tempo reale
      Consulenza finanziariaConsulenza limitata, accessibile solo per clienti con specifici prodotti di investimento o finanziamento

      4. POSTE ITALIANE

      Il conto corrente di Poste Italiane è una soluzione versatile e accessibile, ideale per chi cerca un conto bancario tradizionale, ma con l’affidabilità e la capillarità del servizio postale italiano. Disponibile in diverse versioni per rispondere a esigenze personali, familiari e aziendali, il conto di Poste Italiane include servizi di base come la carta di debito, i bonifici SEPA gratuiti e la possibilità di accedere a carte di credito e prestiti su richiesta. L’offerta include anche il servizio di pagamento di bollette e MAV direttamente online, semplificando la gestione delle spese quotidiane.

      Una delle caratteristiche distintive del conto corrente Poste Italiane è la rete di uffici postali capillare, che permette ai clienti di effettuare operazioni bancarie e prelievi direttamente allo sportello, oltre che online. L’app BancoPosta consente una gestione digitale semplice e immediata delle finanze, anche se i servizi offerti non sono sempre completamente gratuiti. Ad esempio, prelievi e bonifici verso l’estero possono comportare costi aggiuntivi a seconda del tipo di operazione e della destinazione.

      Per quanto riguarda la sicurezza, Poste Italiane adotta protocolli rigorosi e autenticazione a due fattori, assicurando la protezione delle transazioni. Il servizio clienti è disponibile sia presso gli sportelli che tramite telefono e chat per rispondere rapidamente a qualsiasi esigenza. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto:

      CaratteristicaDescrizione
      Costo di apertura contoGratuito
      Canone mensileVariabile (di solito tra 3€ e 6€ mensili, a seconda delle opzioni)
      Carta di debitoInclusa, con possibilità di prelievi in tutti gli uffici postali
      Carta di creditoDisponibile su richiesta, con canone annuo
      Commissioni di prelievoGratuiti presso uffici postali; circa 1,75€ presso ATM di altre banche
      Bonifici SEPAGratuiti
      Bonifici esteriCosti variabili a seconda della destinazione e della valuta
      Pagamenti bollette e MAVDisponibili online e in ufficio
      Servizi di finanziamentoPrestiti personali e mutui disponibili su richiesta
      Servizi di investimentoPiani di risparmio e investimenti accessibili tramite BancoPosta
      Assistenza clientiPresso uffici postali, telefono e chat
      Servizi digitaliApp BancoPosta, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale
      Consulenza finanziariaDisponibile per mutui e investimenti personalizzati

      5. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

      Il conto corrente di Monte dei Paschi di Siena (MPS) offre una gamma di servizi adatta sia per esigenze personali che aziendali, combinando tradizione e innovazione. MPS è una delle banche storiche italiane, e i suoi conti corrente sono disponibili in diverse versioni, personalizzabili per adattarsi a profili di clienti diversi. Il conto corrente base include servizi come la carta di debito e i bonifici SEPA gratuiti, ma esistono anche opzioni di conto più avanzate che offrono maggiori funzionalità e servizi aggiuntivi per chi ha necessità più specifiche.

      Uno dei principali vantaggi dei conti MPS è la flessibilità nella gestione delle spese: i clienti possono infatti scegliere tra varie opzioni di canone e servizi aggiuntivi a seconda delle proprie abitudini di utilizzo. La banca mette a disposizione anche carte di credito, prelievi gratuiti da ATM MPS, possibilità di accedere a piani di risparmio e investimenti, e la gestione di mutui e prestiti. L’app mobile e la piattaforma di internet banking consentono inoltre di gestire il conto in modo autonomo e sicuro, offrendo un’esperienza digitale integrata.

      Dal punto di vista della sicurezza, MPS impiega sistemi di autenticazione a due fattori e protezione avanzata per tutte le transazioni, garantendo un livello elevato di sicurezza per i propri clienti. L’assistenza clienti è disponibile sia online che nelle numerose filiali presenti sul territorio italiano, offrendo supporto per qualsiasi necessità bancaria. Di seguito, una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del conto corrente MPS:

      CaratteristicaDescrizione
      Costo di apertura contoGratuito
      Canone mensileVariabile (di solito tra 3€ e 8€ a seconda delle opzioni e dei servizi inclusi)
      Carta di debitoInclusa, con prelievi gratuiti presso ATM MPS
      Carta di creditoDisponibile su richiesta, con costo annuo variabile
      Commissioni di prelievoGratuiti presso ATM MPS, circa 1,50€-2€ presso altri istituti
      Bonifici SEPAGratuiti
      Bonifici esteriCosti variabili a seconda della valuta e dell’area geografica
      Servizi di finanziamentoPrestiti personali e mutui disponibili per i clienti
      Servizi di investimentoAccesso a piani di risparmio, fondi comuni e strumenti di investimento personalizzati
      Assistenza clientiDisponibile in filiale, online e tramite call center
      Servizi digitaliApp mobile, internet banking, autenticazione a due fattori, notifiche in tempo reale
      Consulenza finanziariaDisponibile per investimenti, mutui e pianificazione finanziaria personalizzata

      ARTICOLI CORRELATI.

    3. Miglior Conto Corrente Agosto 2024

      Ecco la migliore offerta di conto corrente di questo periodo.

      Si tratta di conti con la possibilità di fare compravendita di titoli ( azioni e obbligazioni) direttamente dal conto e con i soldi del conto.

      Fineco

      Fineco, conosciuta anche come Finecobank, è una banca italiana che ha aperto la strada all’online banking in Italia. Offre una vasta gamma di servizi digitali ai propri clienti, inclusa la piattaforma di trading online più popolare nel paese. L’apertura del conto con Fineco è gratuita e può essere effettuata online. La banca addebita una commissione mensile di 3,95 €, alla quale si può rinunciare per i clienti di età inferiore a 30 anni, per coloro che sottoscrivono fondi pensione e depositano almeno 1.000 € all’anno o per coloro che negoziano con almeno 40.000 € sul proprio conto ed eseguono operazioni a almeno quattro ordini al mese. La banca mantiene una ritenuta alla fonte del 26% sugli interessi o sui guadagni da investimenti e un’imposta di bollo sul conto di € 34,20 all’anno per saldi superiori a € 5.000. Altri vantaggi includono prelievi gratuiti dagli sportelli ATM in Italia ed Europa per importi superiori a 100 euro, depositi gratuiti, trasferimenti SEPA gratuiti e varie carte di debito e ricaricabili.

      Il “Conto Fineco” di Fineco Bank offre un conto trading con condizioni finanziarie distinte. Il canone mensile per questo conto è di 3,95 euro, a cui si può rinunciare a determinate condizioni, mentre il canone annuale è fissato a 84,30 euro, anch’esso rinunciabile. Inoltre, ai clienti vengono addebitati 2,25 € per l’emissione di una carta di debito e 19,95 € per una carta di credito. Per i primi due mesi, le commissioni di negoziazione sono fissate a €9,95/$ o 20CAD per transazione.

      Oltre questi due mesi iniziali, i trader attivi possono beneficiare di commissioni ridotte che possono arrivare fino a 2,95 €, 3,95 $ o 10 CAD per transazione, promuovendo volumi di trading più elevati. Inoltre, Fineco Bank offre opportunità di investimento in CFD su Bitcoin ed Ethereum attraverso la sua piattaforma web proprietaria, migliorando la propria esperienza di digital banking.

      Nell’ambito della campagna promozionale che va dal 1 luglio 2022 al 30 settembre 2024, i nuovi clienti Fineco che aprono un conto entro questo periodo potranno usufruire di un canone gratuito per il primo anno se si iscrivono entro il 31 ottobre 2024. Questa promozione è fa parte di una campagna più ampia volta ad attirare nuovi clienti e non richiede l’inserimento di un codice promozionale. Durante il periodo promozionale non verrà addebitato alcun canone mensile. Tuttavia, si applicano alcune esclusioni, come i clienti Fineco esistenti o coloro che sono stati clienti nei sei mesi precedenti la promozione, nonché i consulenti finanziari, i dipendenti bancari, le persone giuridiche e i clienti di piccole imprese. L’apertura del conto può essere avviata tramite il sito Fineco, tramite banner esterni che potete trovare anche in queste pagina.

      Banca Sella


      Banca Sella, istituto bancario privato italiano fondato nel 1886 e parte del Gruppo Sella, offre un conto trader appositamente progettato per gli investitori attivi impegnati nel trading online. Questo conto include un conto corrente collegato che consente servizi di trading online, con particolare attenzione al trading di futures e opzioni. Inizialmente gratuito per i primi tre mesi, il conto trader passa poi a un canone mensile di 15€. In particolare Banca Sella si distingue per i bassi costi di gestione dei conti tradizionali e consente la libera esecuzione delle principali operazioni bancarie.

      Il processo per aprire un conto trader dura generalmente circa due settimane, mentre l’apertura dei conti privati ​​online (Start e Premium) è immediata previa presentazione dei documenti necessari, un numero di cellulare e una firma digitale. I conti online aziendali (Conto Aziende@Web e Small Business) richiedono una documentazione più dettagliata ma promettono comunque tempi di attivazione relativamente rapidi. Inoltre, l’app mobile di Banca Sella fornisce l’accesso a tutte le funzionalità del conto principale. Tuttavia, le transazioni effettuate nelle filiali comportano commissioni leggermente più elevate rispetto ad altre banche, sebbene la banca mantenga un elevato livello di sicurezza per tutti i suoi servizi.

      CaratteristicaDettaglio
      Canone Annuale24,90€
      Commissioni di Borsa0,05% acquisto, 0,025% vendita
      Piattaforme di TradingSella XTrading, SellaExtreme
      Altri VantaggiAmpia gamma di prodotti disponibili, servizio di consulenza, canone azzerabile con 500€ di media mensile

      Piattaforme di Trading:

      • Sella XTrading: Piattaforma web intuitiva e completa, con strumenti di analisi tecnica avanzati e la possibilità di impostare strategie di trading automatiche.
      • SellaExtreme: Piattaforma professionale per trader esperti, con funzionalità avanzate come il trading algoritmico e l’accesso ai mercati over-the-counter (OTC).

      Vantaggi:

      • Ampia gamma di prodotti: Conto Trader permette di operare su un’ampia gamma di prodotti finanziari, tra cui azioni, ETF, obbligazioni, derivati e commodity.
      • Servizio di consulenza: Banca Sella offre un servizio di consulenza dedicato ai clienti che desiderano ricevere assistenza nella scelta degli investimenti.
      • Canone azzerabile: Il canone annuale di Conto Trader può essere azzerato se si effettuano almeno 500€ di transazioni in Borsa ogni trimestre.

      Note:

      • Le condizioni possono variare nel tempo, si consiglia di consultare il sito web ufficiale di Banca Sella per le informazioni più aggiornate.
      • I costi di borsa possono essere soggetti a modifiche in base al volume di scambi.
      • È importante valutare attentamente le proprie esigenze e comparare le diverse offerte prima di scegliere un conto trading.

      Widiba


      Widiba, fondata nel 2013 come braccio digitale di Monte Paschi, offre il conto bancario “Start”, che incarna una soluzione completamente digitale su misura per una nuova generazione di clienti, sfruttando al contempo la consolidata reputazione della banca. Questo conto si caratterizza per i costi bassi e la possibilità di rinunciare alle commissioni attraverso varie transazioni. Comprende servizi come la PEC (posta elettronica certificata) e la firma digitale e facilita gli investimenti nel trading online. Il conto si apre online gratuitamente e prevede un canone trimestrale di 3,00 euro, a cui si rinuncia per il primo anno. Sono disponibili ulteriori riduzioni delle commissioni per varie categorie e condizioni di clienti, ad esempio avere meno di 30 anni, avere depositi diretti di stipendio o pensione o mantenere un saldo minimo nel risparmio gestito o negli investimenti di risparmio amministrato.

      Il conto non prevede commissioni per il primo anno e prevede riduzioni per gli utenti sotto i 30 anni o per chi ha versato direttamente stipendi o pensioni. Altri vantaggi finanziari includono commissioni ridotte per i clienti che mantengono determinati saldi minimi nei risparmi gestiti o amministrati. Sugli interessi viene trattenuta un’imposta del 26% e sui saldi superiori a 5.000 euro viene applicata un’imposta di bollo di 34,20 euro all’anno. Il conto è accessibile sia online che in filiale, con prelievi gratuiti sotto i 100 euro e depositi gratuiti. I bonifici online sono gratuiti, mentre i bonifici in filiale in Italia o nell’area Euro sono a pagamento. Gli estratti conto online sono gratuiti, mentre in formato cartaceo costano 1,60 euro. Ulteriori vantaggi includono una carta di debito gratuita, carte di credito a basso costo e pagamenti gratuiti delle bollette.

      Unicredit

      UniCredit, con sede a Milano, fa parte di un gruppo bancario internazionale ed è quotata sull’indice FTSE MIB della Borsa di Milano e sull’indice DAX della Borsa di Francoforte. Ciò conferma UniCredit come un attore significativo nel mercato finanziario europeo, riflettendo la sua vasta portata e influenza sulle principali borse europee.

      I dettagli del conto trader di UniCredit evidenziano varie caratteristiche finanziarie e costi associati. Ad esempio, i costi di tenuta del conto sono di 10€ a semestre per i titoli di Stato e di 89€ a semestre per i titoli fisici. Il conto vanta una piattaforma web proprietaria e addebita una commissione dello 0,03% per le aste di buoni del Tesoro. Offre la possibilità di investire nei principali strumenti finanziari e di fare trading sul mercato azionario italiano senza commissioni aggiuntive.

      Per i trader attivi, esiste un pacchetto aggiuntivo chiamato Money Trading Advanced, progettato per il frequente trading di azioni. I mercati accessibili attraverso questo conto includono azioni italiane ed estere quotate da Borsa Italiana ed EuroTLX, titoli di Stato, obbligazioni quotate al Mot, EuroMot ed EuroTLX, ETF, nonché Certificati, Covered Warrant e Warrant.


      La piattaforma di trading di Banca UniCredit ha ricevuto un’accoglienza mista da varie fonti di rating, con un punteggio 2,1 da Trustpilot, indicando una scarsa soddisfazione del cliente.

      Forbes gli ha assegnato un punteggio ancora più basso, pari a 2,5, sottolineando le sue prestazioni deludenti. La piattaforma è regolamentata dalla CONSOB, garantendo un certo grado di conformità finanziaria, ma manca di un conto di trading separato, richiedendo agli utenti di avere un conto corrente presso la banca.

      È supportato dal Fondo nazionale di garanzia, che fornisce un livello di sicurezza ai suoi utenti. L’interfaccia della piattaforma di trading è professionale e facile da usare, progettata per transazioni in tempo reale.

      La piattaforma offre un’ampia gamma di strumenti finanziari tra cui azioni nazionali e internazionali, titoli di stato, obbligazioni societarie, ETF, certificati, warrant coperti e warrant.

      Nonostante manchi un requisito di deposito minimo, che potrebbe attrarre una base più ampia di investitori, opera nei principali mercati internazionali e include funzionalità sofisticate come stop loss, take profit e avvisi per gestire i rischi in modo efficace.

      Tuttavia, il sostegno educativo è carente poiché non è disponibile un centro di formazione. L’assistenza clienti è accessibile tramite servizi online e telefonici e le commissioni di negoziazione sono descritte come basse, il che aggiunge una certa attrattiva ai potenziali utenti.

      . In particolare, offre zero commissioni sulla negoziazione di azioni con accesso a oltre 2000 titoli azionari. Il quadro di sicurezza è robusto e impiega tecnologie di protezione avanzate. Non esiste un requisito di deposito minimo, il che potrebbe renderlo accessibile ai principianti. Sono disponibili strumenti di gestione del rischio come Stop Loss, Take Profit e Avvisi e, per il supporto educativo, ci sono lezioni e quiz. L’assistenza clienti è encomiabile, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando l’esperienza di trading e la fiducia dell’utente

      REVOLUT


      Revolut si presenta come un servizio bancario rivoluzionario, fornendo un’app completa per la gestione di denaro e investimenti, comprese azioni, criptovalute e materie prime. Con oltre 35 milioni di utenti di conti personali e più di 500.000 conti aziendali, Revolut supporta transazioni in oltre 150 paesi e regioni con 36 valute in-app. La piattaforma offre vari piani di conto, da un piano Standard gratuito attivato da milioni di persone in tutto il mondo a conti specializzati come Plus, Premium e Metal, ciascuno dei quali offre vantaggi distinti come negoziazione di azioni senza commissioni, carte virtuali per lo shopping online e assistenza clienti migliorata. Questi piani soddisfano esigenze diverse, che vanno dai servizi di base del conto a vantaggi esclusivi come limiti di prelievo più elevati, commissioni più basse sulle transazioni e funzionalità aggiuntive di transazione in metalli preziosi e criptovalute.

      Nella fascia più alta, Revolut introduce il piano Ultra al prezzo di 45€ al mese, offrendo eccezionali vantaggi annuali del valore di 4.000€, come una copertura di viaggio completa e l’accesso a oltre 1.400 lounge globali. Questo piano riduce significativamente le commissioni di trading su azioni e criptovalute, fornisce carte Platinum personalizzabili e offre la flessibilità di investire in una vasta gamma di asset tra cui oltre 2.000 azioni. Inoltre, Revolut coinvolge i suoi utenti con la formazione sulla criptovaluta, consentendo loro di guadagnare attraverso il completamento dei corsi e fornendo spazio di archiviazione offline sicuro per le risorse digitali. I diversi piani garantiscono che gli utenti possano trovare la soluzione adatta alle loro attività finanziarie e ai loro obiettivi di investimento, migliorando la loro esperienza bancaria con servizi su misura e vantaggi commerciali significativi.


      La piattaforma di trading in esame sembra avere valutazioni contrastanti tra le diverse piattaforme, ricevendo un punteggio di “Molto buono” 4,2 da Trustpilot e un punteggio di “Buono” 3,6 da Forbes. La piattaforma è regolamentata dalla CONSOB, che garantisce il rispetto di specifici regolamenti e standard finanziari. Dal punto di vista del conto, non offre un conto di trading separato ma richiede un conto corrente obbligatorio. Sono disponibili diversi piani di account tra cui Standard, Plus, Premium, Metal e Ultra, adattati alle diverse esigenze degli utenti e alle diverse scale di investimento.

      Dal punto di vista tecnico e dei servizi, la piattaforma vanta un’interfaccia professionale intuitiva con un’ampia gamma di strumenti finanziari come azioni, materie prime, criptovalute ed ETF.

      In particolare, offre zero commissioni sulla negoziazione di azioni con accesso a oltre 2000 titoli azionari. Il quadro di sicurezza è robusto e impiega tecnologie di protezione avanzate. Non esiste un requisito di deposito minimo, il che potrebbe renderlo accessibile ai principianti. Sono disponibili strumenti di gestione del rischio come Stop Loss, Take Profit e Avvisi e, per il supporto educativo, ci sono lezioni e quiz. L’assistenza clienti è encomiabile, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando l’esperienza di trading e la fiducia dell’utente.

      Mediolanum

      Banca Mediolanum ha introdotto Trading Mediolanum, uno strumento di trading progettato per soddisfare sia i trader esperti che quelli alle prime armi con la sua interfaccia user-friendly e funzionalità efficienti.

      Per le operazioni sui mercati italiani, che comprendono azioni, titoli di stato, titoli italiani, warrant, cover warrant ed ETF, viene addebitata una commissione fissa di 7 euro. Nel frattempo, le transazioni sui mercati azionari internazionali che coinvolgono piattaforme come Nyse, Nasdaq, Wetra ed Euronext hanno un tasso di commissione dello 0,10%. Inoltre, i titolari di un conto che completano almeno 48 transazioni entro 12 mesi sono esenti dalle spese di manutenzione del conto.

      La piattaforma estende inoltre le sue capacità di trading agli ETF esteri su borse come XETRA e la Borsa di Londra e offre strumenti cruciali come Stop Loss e Take Profit per la protezione nel mercato americano. Il suo impegno per la trasparenza si riflette in chiare strutture di commissioni e prezzi. Inoltre, Trading Mediolanum vanta una piattaforma di trading professionale e veloce adatta a tutti i livelli di trader, offre comparazione di titoli, studi avanzati e ricerche sulle strategie di trading e garantisce l’accesso gratuito ai mercati italiani e internazionali in tempo reale. Questa piattaforma è accessibile tramite desktop e un’app mobile compatibile con tutti i sistemi operativi.

      Risorse Utili

      Altre recensioni di conti correnti

      CC per fine Aprile

      Miglior Conto Giugno 2024

      Articoli Correlati:

      conti correnti